Provate a
chiudere gli occhi..avvertite una piacevole melodia di profumi che vi avvolge in
un delicato abbraccio?
L’odore del
mare ricorda l’inizio di un viaggio: il
desiderio di ricominciare si unisce con la timida speranza di approdare a una
vita diversa in un una terra sconosciuta che inebria con il suo
profumo di camelie.
![]() |
"Non si dovrebbero mai ignorare i dettagli, quei piccoli particolari che s'imprimono nella memoria senza sforzo alcuno." |
L’odore di fragole e gelsomino di Anita si confonde
e danza con l’inebriante fragranza di muschio e felci di Justin per contenersi
e poi esplodere nell’incanto di una passione incontenibile e tormentata.
![]() |
"Chi ama non si nasconde, non si vergogna." |
Ma ditemi, non
vi sembra di avvertire in lontananza il suono di un’armonica che diffonde “note
disordinate nell’aria”e vi spinge ad alzare gli occhi al cielo per ammirare la Croce del Sud?
In queste
pagine dense di una scrittura profonda e sapiente, Linda Bertasi ci accompagna
in un’America scossa dall’orrore della schiavitù e sconvolta dalla Guerra
Civile: è in questo contesto che vivono i protagonisti con i loro sogni di
libertà e di riscatto, con i loro ideali da difendere anche con la vita.
I meravigliosi
profumi delineati con dolcezza trovano
complemento nei colori dipinti dalla penna di Linda: il bianco delle distese di
cotone che si confonde con l’innocenza e il dolore di migliaia di schiavi , e
poi c’è il rosso che accompagna Anita e Justin dalla prima all’ultima pagina:
il rosso della passione che l’infiamma, il rosso del sangue di una guerra che
li divide e li tormenta.
![]() |
"Niente come una guerra rimette tutto nella giusta prospettiva." |
Ma nulla è
scontato in questo romanzo che appassiona e ci lascia senza fiato in un finale
imprevedibile dove la speranza e la commozione vincono, mostrandoci con
delicatezza e decisione che la vita di ognuno non è che “una mutevole sfumatura” di
colori .
Per voi il Booktrailer de "Il profumo del Sud" di Linda Bertasi: