Carissime lettrici, carissimi lettori,
oggi ho l'onore di ospitare l'anteprima di un'interessante romanzo d'esordio di una scrittrice poliedrica e raffinata, Alessia Coppola.
Si tratta di Rebirth - I Tredici Giorni, un paranormal romance che sono sicura ci terrà col fiato sospeso e che, soprattutto, ci rivelerà quei lati nascosti del mondo reale come solo le favole sono capaci di fare!!
«Promettente
esordio dal sapore dolce-amaro. Lasciatevi travolgere da un vortice di
emozioni, suspense e colpi di scena inaspettati: il paranormal non è mai stato
più rosa e appassionante!»(Desy Giuffrè, autrice di Io Sono Heatcliff)
«La
scrittura di Alessia Coppola è una carezza di velluto sulla pelle, morbida e
sensuale si insinua nei recessi più profondi dell’animo e vi imprime un segno.»
(Anita Book)
SINOSSI
New Orleans, 1939
Le luci del teatro si spengono.
Grace stempera il trucco di scena. Si specchia. Segue con lo sguardo una ruga.
Si rende conto che il tempo scorre anche per lei. Ma lei non vuole invecchiare.
Con il cuore in tumulto esce dal teatro. Ad attenderla c’è un uomo in nero che
le promette l’eterna giovinezza.
E se riuscisse davvero a impedirle
di invecchiare?
Grace stringe un patto con lui,
ignorando che in realtà è un demone figlio della Morte. Un Chronat.
Da questo momento, ha tredici giorni
per fuggire. Se il demone riuscirà a trovarla prima della mezzanotte del
tredicesimo giorno, lei apparterrà alle schiere della Morte e diventerà un
Chronat a sua volta. In caso contrario, sarà libera.
Ma il percorso che attende la
seducente attrice è pregno di sorprese. Non ultima quella che la porterà tra le
braccia di Ayku, custode designato per proteggerla dal Chronat. Tra creature
angeliche dedite al Bene e demoni votati al Male, Grace si ritroverà per la
prima volta nella sua vita a dover scendere a patti con il Destino… e a
compiere la sua scelta.
L’AUTRICE
La bellissima Alessia Coppola
Alessia
Coppola è una blogger, illustratrice e scrittrice pugliese.
Dopo aver
frequentato il liceo artistico della sua città, Brindisi, ha proseguito gli
studi presso la Facoltà di Beni Culturali, per poi trasferirmi a quella di
filosofia e ancora in sociologia con indirizzo criminologia. Durante gli anni
dello studio, si è dedicata alla scrittura, pubblicando nel 2005 Pensieri
nel Vento, raccolta di poesie edita da Kimerik Edizioni. Nel 2009 è venuta
alla luce la seconda raccolta di poesie Canto di Te per Damiano
Edizioni. Dal 2009 a oggi ha collaborato attivamente con editori, blog e
riviste, come articolista e illustratrice. Nel 2012 è stata la volta di Le
Avventure di Billino lo Stregatto pubblicato da Wip Edizioni, una favola
moderna per bambini, corredata da illustrazioni.
Nel Natale
2014 verranno alla luce due raccolte di fiabe per l’infanzia. La prima, Coccole
d’Inchiostro, per Parco Multimedia Edizioni e l’altra Tre Gemme nello
Scrigno per Balsamo Edizioni.
Nel febbraio
del 2015 per conto di Edizioni il Ciliegio uscirà una raccolta di racconti
gotici/horror/steampunk, dal titolo Oltre lo Specchio. Sempre per la
stessa CE, nel novembre del 2015 verrà pubblicato un breve romanzo Fantasy per
l’infanzia, dal titolo Eleanor e il Principe delle Ninfee.
Per la Casa
Editrice Dunwich, l’autrice pubblicherà presto altre opere.
UN ASSAGGIO
Sentii
una brezza fresca solleticarmi la fronte. Era così piacevole che quasi mi
dispiacque riaprire gli occhi.
Eppure
lo feci.
Due
iridi di giada mi fissavano, incorniciate da una cascata di trucioli d’ebano.
Misi
a fuoco e lo vidi. Era un giovane di una bellezza raggiante, disarmante. La
bocca era un cesello perfetto e il naso dritto lo faceva apparire una divinità
olimpica.
Teneva
sollevata sulla mia fronte una mano liscia dalle dita flessuose come gambi di
calle. «Perdonami se ti ho spaventata», sussurrò, con una voce che mi ricordò
il suono del vento autunnale tra le foglie.
IL BOOKTRAILER
Alessia Coppola, come se già la sua scrittura non fosse un regalo, ha deciso di allietare i nostri occhi con un dono speciale, considerato l'arrivo del Natale: acquistando Rebirth - I Tredici Giorni si potrà ricevere in regalo il suo prezioso racconto, Il Cuore di Koral.
Il meraviglioso blog dedicato al romanzo, con tante curiosità!
Il nostro instancabile Libro in viaggio ha lasciato la bella Piacenza con la simpatica Sandra Lobefaro per raggiungere la magica città di Orvieto, e toccare le corde dell'animo delicato della scrittrice Laura Calderini.
Non aggiungo altro, e lascio la parola a Laura che ha saputo cogliere l'essenza di questa straordinaria storia!
Laura Calderini con Il Profumo del Sud
Una bella storia d'amore che si fa leggere tutta d'un fiato,
grazie anche ad uno stile descrittivo essenziale ma coinvolgente.
Personaggi forti, paesaggi stupendi,
storie che potrebbero scadere nel favolistico
se non fossero sapientemente inserite
in un tessuto sociale e storico
descritto con dovizia e perizia dell'autrice.
Un grazie a Laura e a tutte le lettrici che hanno accolto e accoglieranno il Libro in viaggio!
La meravigliosa scrittrice Linda Bertasi, dopo l'indimenticabile storia racchiusa nel suo Il Profumo del Sud, torna con un nuovo ed avvincente libro che vi terrà col fiato sospeso...mai come leggendo queste pagine misteriose crederete nel potere della lettura!
SCHEDA TECNICA
TITOLO: L’erede di Tahira
AUTORE: Linda Bertasi
EDITORE: Butterfly Edizioni
PAGINE: 278
GENERE: paranormal - fantasy
ISBN: 978-88-97810-44-5
FORMATO: cartaceo
PREZZO: 14 euro
SINOSSI:
Viserbella, Emilia Romagna, 21 settembre 1561. Una
donna sta per essere condotta sul rogo con l'accusa di stregoneria. Sua figlia
conserverà per sempre il ricordo di quel giorno terribile e un'importante
eredità: un misterioso ciondolo a forma di stella con sette punte. Molti anni
dopo, 21 settembre 2013. Arianna non ricorda più nulla del suo passato, non sa
più chi è né dove affondino le sue radici. Giorno dopo giorno, Arianna capirà
che dietro la sua amnesia si nasconde un passato di magia e poteri e che il
segreto della sua esistenza è celato in un misterioso libro che nessuno può
aprire al di fuori di lei, l'erede.
Linda Bertasi intesse una storia in cui la magia trasuda da
ogni parola e le pagine diventano incantesimi da cui lasciarsi prendere e
conquistare. La storia di Arianna e della sua famiglia non è solo il racconto
di una lotta tra il Bene e il Male bensì la poesia di una realtà in cui il
giusto e lo sbagliato si confondono, si perdono in infinite sfumature di colore
dall'impatto onirico con uno sconvolgente, imprevedibile finale.
Sapete già che questo meraviglioso libro sta viaggiando per tutta l'Italia, e non solo, e sta facendo sognare e riflettere numerose lettrici.
Finalmente oggi posso segnalarvi, con un certo entusiasmo, la sua uscita in ebook ad un prezzo molto allettante...quindi, non pensateci tanto e correte ad acquistarlo!
Intanto, conosciamo meglio il libro e la sua bravissima autrice!
Luglio 1858. Un piroscafo prende il largo
dal porto di Genova verso il Nuovo Mondo. Sul ponte, Anita vede la terraferma
allontanarsi e, con essa, tutto il suo passato: una famiglia alla quale credeva
di appartenere, i suoi affetti, una scomoda verità. A condividere il viaggio
con lei, la matura Margherita e il suo protetto, il seducente
Justin Henderson. Giunti in America, Margherita convince Anita ad essere sua
ospite per qualche tempo, nella sua dimora a Montgomery. La ragazza accetta,
sicura di dover ripartire al più presto. A farle cambiare idea saranno le
bianche colline del Sud e un tormentato amore più forte delle sue paure.
All’orizzonte, l’ombra oscura della guerra civile.
Linda Bertasi scrive un romanzo che dell’Ottocento
ha il sapore, un romanzo nel quale la Storia non è semplice sfondo ma
protagonista attiva della vicenda. Narrativamente impeccabile, emotivamente
travolgente, Il profumo del sud è una storia di passione: quella per la terra
alla quale sentiamo di appartenere e quella per la persona che siamo destinati
ad amare.
QUALIFICA
DI MERITO COME ‘AUTORE COMMENDEVOLE’ AL VII PREMIO LETTERARIO EUROPEO ‘MASSA
CITTA’ FIABESCA DI MARMO E MARE’
PROLOGO IN ANTEPRIMA:
La
‘Lanterna’ spiccava sul porto di Genova in tutti i suoi centodiciassette metri.
Aguzzò la
vista. Eccoli: i due grifoni che reggevano lo scudo con l’insegna di San
Giorgio, una croce rossa in campo bianco, la coda e le ali alte, quasi a
sfiorare la corona che li sormontava, rigorosamente chiusa, simbolo tangibile
di sovranità.
Sulla
banchina, di fronte a lui, qualche parente venuto a tendere l’ultimo flebile
legame con famigliari emigranti, ansiosi di lasciarsi la penisola alle spalle e
di approdare su terre più fortunate e rigogliose. Ansiosi di raggiungere il
Nuovo Mondo, emblema di speranza e di futuro in quegli anni burrascosi.
Sorrise
della loro ingenuità, spostando lo sguardo dai nastri colorati, tesi sino alla
nave, ai pochi passeggeri addossati sul ponte di quel piroscafo a vapore, più
simile a un brigantino che a un transatlantico. Alzò gli occhi, osservando
l’alberatura, il fumaiolo alto e stretto che s’innalzava verso il cielo
azzurro. Sarebbe stata una traversata lunga e piuttosto scomoda. Fece un rapido
calcolo dei passeggeri imbarcati: una trentina senza contare l’equipaggio, per
lo più emigranti tricolori.
Ed ecco i
nastri tendersi sempre più, si stava muovendo. Le grida di un paio di ragazzini
alla sua destra lo distolsero. Lanciò uno sguardo infastidito nella loro
direzione e la vide addossata alla ringhiera di legno, la presa ferrea, le dita
livide. Fissava un punto imprecisato tra le acque, gli occhi alla spasmodica
ricerca della chiglia. In altre circostanze avrebbe sorriso di quella giovane
donna ombrosa. Le femmine avevano una propensione per il dramma che rasentava
l’illogico, ma c’era qualcosa in lei, qualcosa d’insolito. Nessun nastro teso
verso la banchina, nessun famigliare o amico, nessun servitore.
I suoi
capelli furono i primi a colpirlo: una folta chioma sbarazzina, preda della
brezza leggera. Boccoli di un castano incendiato s’inanellavano sulle spalle,
celate da un lungo mantello scuro. Sotto quel sole mattutino, parevano
catturarne i raggi imprigionandoli tra le ciocche ondeggianti. Distava non più
di cinque metri da lui. Respirava a intermittenza e, ogni volta, il petto si sollevava,
mostrando la generosità delle sue curve. Indugiò sui fianchi sottili, sulla
vita sinuosa, immaginando le lunghe gambe flessuose intrappolate nella
crinolina.
Un brivido
lo sorprese, mentre fantasticava su quel corpo invitante, su quella donna pudica.
Amava quel genere di femmine. Nascondevano, sotto la timida scorza, un animo
succoso e ardente.
Un alito
di vento s’insinuò sotto il mantello, scoprendole la spalla. Lei si volse,
trattenendo la stoffa, castigandola con l’imposizione della mano inguantata. Fu
allora che lui scorse i suoi occhi scuri, profondi: due perle d’inchiostro su
una pergamena d’alabastro. E lì, tra le lunghe ciglia nere, qualche stilla
disegnava un percorso insolito. Un tortuoso tracciato che moriva sulle labbra
piene: due pesche setose da mordere seduta stante.
Piangeva
in silenzio, lasciava scorrere quella muta emozione senza porvi freno, senza
trattenerla. Quella visione lo stregò, più ammaliante che qualsiasi sguardo,
corpetto o crinolina.
E poi la
nave ondeggiò, la banchina dinanzi che si riduceva. La misteriosa sconosciuta
si staccò dalla ringhiera, diretta a poppa, verso di lui. S’incamminò e il suo
incedere lo ammaliò, passi lenti, cadenzati, una sorta di danza. La donna
incrociò il suo sguardo per una frazione di secondo, poi lo distolse con
nonchalance.
Lui restò
a contemplare la banchina, mentre un profumo di fragole e gelsomino gli
solleticava le narici. Fu in quell’istante che scorse la carrozza arrestarsi in
una nuvola di polvere. La portiera recante uno stemma giallo-oro che si apriva
con impeto e un giovane che correva a perdifiato tra marinai, nastri strappati
e volti curiosi. Lo sconosciuto si scagliò verso la nave, quasi volesse
afferrarla, strattonarla, costringerla a invertire la rotta. Un grido uscì
dalla sua bocca. Un nome in balìa dei venti: ‘Anita’.
Le sillabe
si persero tra le onde increspate dallo scafo. La ‘Lanterna’ che rimpiccioliva,
l’aristocratico vociante ridotto a una muta macchia indistinta e quell’essenza
di fragole e gelsomino ancora nell’aria.
BOOKTRAILER
L'AUTRICE:
LINDA
BERTASI nasce nel 1978.
Appassionata
di storia e letteratura inglese, sviluppa sin dalla tenera età una spiccata
predisposizione per le materie umanistiche.
Nel
Gennaio 2010, pubblica il romance contemporaneo “Destino di un amore” (La
Caravella Editrice), cui fa seguito nel Febbraio 2011 il paranormal-romance “Il
rifugio – Un amore senza tempo” (La Caravella Editrice) che le vale, nel 2012,
la Medaglia d'Argento al XXIII Premio Letterario 'Valle Senio'.
Nel
Maggio 2013, pubblica il romance storico “Il profumo del sud” (Butterfly
Edizioni) che le vale la qualifica con merito di 'Autore commendevole' al VII
Premio Letterario Europeo 'Massa città fiabesca'.
Sempre
nel 2013, ha curato diverse prefazioni per i romanzi di Emanuela Rocca e Laura
Bellini.
Dal
Febbraio 2013, gestisce il suo blog Linda Bertasi Blog dove da ampio spazio
agli emergenti con segnalazioni, interviste e recensioni GRATUITE.
Dall'ottobre
2014 è membro dell'associazione EWWA .
Gestisce
assieme all'amica e collega Laura Bellini anche il blog "Impronte
d'autrici".
Scrive
sul web-magazine Io Come Autore dove cura personalmente la rubrica "Il
romanzo Classico".
Collabora
con le case editrici "Agenzia Letteria Jo March" e con "Faust
Edizioni", con il blog letterario "Destinazione Libri".
Proprietaria
di una piccola realtà commerciale nella provincia di Ferrara, vive assieme al
marito e alla figlia.
Dalla splendida Vienna, in Austria, il nostro libro in viaggio ritorna in Italia per raggiungere, nella sua seconda tappa, Piacenza e, in particolare, una simpatica lettrice che come Katiuscia crede nella magia dei libri: Sandra Lobefaro.
Anche Sandra, che ha accolto questa particolare iniziativa con entusiasmo e allegria, ha voluto condividere con noi le sue impressioni e i suoi pensieri sul meraviglioso libro di Linda Bertasi.
Sandra Lobefaro con Il Profumo del Sud
Lascio la parola a Sandra...
Linda riesce a trasmetterti un magia speciale mentre leggi il suo libro..ti capita di sentire i profumi di camelie fragole e gelsomino!
Racconta di una città, Genova, a me cara e i temi, ahimé, sono sempre attuali. Guerra tra Nord e Sud, pregiudizi verso il prossimo senza conoscere il suo passato e la sua storia, donne che, ancora oggi, se sono sole vengono mal viste dalla società.
Il genere umano non ha memoria, non impara mai dai propri errori.
E poi che dire della bellissima storia d'amore, alquanto travagliata, ma non dico nulla altrimenti rovino la magia del libro.
Grazie ancora a Linda e grazie anche a Rossella .
Vi abbraccio, Sandra!
Ora il libro è ripartito per la sua terza tappa....vi aspetto per scoprire insieme la prossima lettrice.
Eccoci finalmente alla prima tappa de Il libro in viaggio.
Il Profumo del Sud di Linda Bertasi è approdato fino in Austria, a Vienna, per raggiungere una lettrice molto speciale: Katiuscia Mansella!
Katiuscia Mansella con Il Profumo del Sud
Sono felice di condividere con voi le emozioni e le sensazioni che Katiuscia ha provato nel leggere il libro di Linda Bertasi.
Katiuscia è stata molto originale: ha tenuto un bellissimo diario della sua appassionante lettura, con i suoi bellissimi pensieri!
Che ne dite?
Lo leggiamo insieme?
Eccolo:
-Vienna, 30/07/14
Eccomi qui, mi accingo a leggere questo libro, di questo meraviglioso viaggio......come sono emozionata!!!!
Ho acquistato il romanzo da Linda tempo fa, ma ho voluto aspettare a leggerlo per farlo qui, con voi fantastiche compagne!!!
Salgo a bordo e mollo gli ormeggi!
Un bacio a tutte voi che verrete dopo di me (che emozione tripla essere la prima!), a Linda che riceverà tutto alla fine del viaggio, a Rossella, capitano della nave, che ha avuto questa splendida idea!
- 7 Agosto 2014
Ho letto solamente il prologo.....e già sono stata colta da mille emozioni, profumi, sensazioni....ed un'incredibile voglia di rivedere la mia Genova e la sua lanterna!!!!
- 23 Agosto 2014
Eccolo che mi ha ricolpito: il blocco del lettore mi ha inseguita per molto tempo questo anno....inutile dire che sono indietrissimo con i miei propositi libreschi e, soprattutto, con la lettura di questo libro!!!
Ora è passato fortunatamente, e subito mi sono buttata a capofitto nel profumo, la storia di Anita....cosa le accadrà?
E come si evolverà il sentimento nei confronti di Justin (questo tipo mi piace da morire!!!!)
- 24 Agosto 2014
Cosa succederebbe se tutte le nostre certezze andrebbero in frantumi? Se tutto ciò in cui crediamo, la vita che credevamo nostra, si rivelasse solo una farsa, se non fosse vero nulla, come ci sentiremmo?
Dove andrebbe il nostro IO interiore se improvvisamente non sapesse piú chi é?
Partendo per un altro posto e ricominciare una nuova vita risolverebbe qualcosa?
- Un piccolo appunto:
Linda é fantastica nel descrivere situazioni, emozioni, stati d´ animo senza cadere nel noioso o "troppo descrittivo"......con le giuste parole riesce esattamente a farti vivere la magia di quel momento e di quel luogo!!!
- Amicizia
Spesso tra due donne c´é rivalità....ma quando nasce un´amicizia, vera e pura, il rapporto che ne esce é fantastico. Ancora più profondo di un amore tra uomo e donna. È complice, magico....un mondo a parte nel quale nessun uomo può accedere.
- Desiderio e Amore
Due persone che si desiderano, che provano del sentimento, che potrebbero amarsi.......e invece si respingono!!!!!Lui perché...... soliti pensieri da uomini....non può amare, lei lo rovinerebbe.....lei perché è già alle prese con un cambiamento importante della sua vita....mettere anche in mezzo il cuore?
Ma davvero l´amore rovina le persone? O siamo noi che non vogliamo legarci solo per comoditá... o meglio, paura? Paura di essere felici?
- Tumulti e sussulti
Quante emozioni!!!! Quante volte ho sentito il cuore sussultare o l´ adrenalina salire.....spero tanto che Justin ritorni.....e che Paolo vada al diavolo.....ed Emma.....
E cosa c´é di sbagliato nell´amare una persona di colore ed etnia diversa? Chi decide chi é schiavo e chi padrone?
E soprattutto: non siamo tutti uguali agli occhi di DIO?
Anche se ambientato nel 1800 questo é un tema purtroppo ancora molto attuale.
- Coraggio o vigliaccheria?
A volte mi sento come Anita/Isabella....non ho attraversato un intero oceano ma anche io come lei ho lasciato il mio paese, l´Italia, per ricominciare altrove, in Austria.....lí ho ancora gli affetti più cari e la mia famiglia, ma spesso sento di non fare più parte integrante degli avvenimenti di questo libro, quello di cui facevo parte...ho scelto di scriverne un altro e a volte mi chiedo dove questo mi condurrà...se andarmene é stato un segno di coraggio o, al contrario, di vigliaccheria.
- Orgoglio
Spesso l´orgoglio é il nostro peggior difetto, ciò che rovina i rapporti umani, e i nostri cuori.
Ma quando riusciamo a tenerlo da parte, quest´ ultimo ne esce sollevato,e l´anima è in pace con noi.
- I nostri sensi
Il nostro corpo ha un dono. I nostri sensi. Se imparassimo ad ascoltarli ed a assecondarli! Fungono da campanelli d´ allarme, anche per i pericoli che incombono nel nostro futuro.È una morsa allo stomaco, uno scudo protettivo....forse non si può cambiare tutto del futuro, ma possiamo farci scudo di quella sottile armatura che indossiamo quando accadono avvenimenti inevitabili.
-La guerra
La guerra é sempre un argomento attuale.
Ora poi ancor di più....
Certi uomini pensano che il coraggio, l´onore e la dignità si misurino davvero dal numero di lustrini o dai colpi di cannone inflitti agli avversari....
Purtroppo devo ammettere che questo lato di Justin non l´ho amato molto anzi.....per Isabella questa guerra era insulsa....come tutte le guerre....
- Il mio viaggio é concluso
E così il mio viaggio si è concluso...quanti batticuori!!!
Ho amato il personaggio di Isabella (cosí é giusto chiamarla, si é lasciata alle spalle la sua vecchia vita per ricominciare daccapo, nome compreso).
Donna forte, passionale, temeraria e fedele....
Ho amato Justin ,ovviamente, il suo amore urlato, turbolento....un amore da perdifiato!!!
A proposito di amore: può davvero cambiare una persona?
Cambiarla profondamente, renderla migliore?
Forse sí...se si é disposti a cambiare....
E puó un amore come quello di Jones rimanere discreto, paziente, silenzioso e in disparte, protettivo, cosciente del fatto di essere sempre il secondo?
Sono felice di aver partecipato a questo viaggio, ho conosciuto la guerra, l´amore, l´amicizia, quella vera.
Mi sono sentita vicina ad Isabella nel suo essere in fuga, nella sua solitudine, ho pianto con lei, sperato, lottato....e adesso passo il testimone, compagne mie!!!
Spero possiate avere i miei stessi brividi, emozioni e sconvolgimenti!!!
Grazie Linda per questo libro e per ció che mi ha trasmesso!
Grazie Rossella per questa fantastica idea e per l´amore che ci hai messo!
La nave risalpa e prende il largo....verso una nuova lettrice, un nuovo batticuore....
Leggendo i libri avvengono prodigi: la vita si trasforma,
diventa più lieve; si cambia prospettiva e punto di vista; si cura l’anima e il
cuore.
Poiché credo profondamente nella magia della lettura e nei
miracoli che i libri riescono a compiere, ho deciso di creare un piccolo evento
per celebrare l’amore per i libri con chiunque sia “affetto” da questa
malattia, per fortuna incurabile.
Si vincerà una copia del meraviglioso libro di Nina George,
Una piccola libreria a Parigi.
Dopo l’incantevole lettura di questo piccolo gioiello della
letteratura contemporanea ho sentito il bisogno di condividere con tutti voi l’incanto
che è nascosto tra le sue pagine: il
protagonista, lo strano e tenero Jean Perdu possiede una piccola libreria galleggiante,
la Farmacia Letteraria, ed è in grado di riconoscere di cosa ha bisogno l’anima di ogni persona,
consigliando il libro giusto.
Quante volte vi è capitato di trovare conforto e cura in un
libro??!!
Allora adesso ho bisogno di tutti voi.
Come partecipare?
Niente di più semplice!
Dovrete condividere una frase vostra o tratta da un libro
che amate che celebri l’amore per i libri e per la lettura e il gioco è fatto!
La frase dovrà essere accompagnata dalla scelta di un’immagine !
Dovrete inviare le vostre frasi entro il 31 Ottobre, dopodiché
creerò un album con tutte le foto e le frasi e si aprirà la votazione che
farete voi stessi con i vostri Mi piace: il fortunato vincitore o la fortunata
vincitrice riceverà a casa una copia de Una piccola libreria a Parigi.
Allora ecco i piccoli passi da fare per partecipare:
Care lettrici e cari lettori oggi vi propongo un emozionante blog tour a cui vi invito a partecipare per poter conoscere e vincere il libro di Annarita Pizzo, Petra Regia e la Ricerca di Aran.
Il Libro
Titolo: Petra Regia e la Ricerca di Aran
Autrice: Annarita Pizzo
Editore: EgoEdizioni
Pagine: 224
Prezzo: 19.90 € (cartaceo)
Data di pubblicazione: 2014
Illustrazione copertina: Consuelo Baviera
Trama:
In Petra Regia e la ricerca di Aran continua la saga della famiglia Artigon per il possesso del cristallo, fonte di tutta la magia. anche in questo secondo volume, come in Enelsin Artigon e la Pietra Regia che da' il via alla storia, non mancheranno i colpi di scena che porteranno il lettore a vivere fantastiche avventure insieme ai protagonisti del libro. Ancora una volta sarà la magia a guidare Adrian, il Custode insieme ai suoi più cari amici, nella ricerca della sua fedele amica, la Lumerpa, imprigionata dal Perfidus che, per nulla sconfitto come poteva apparentemente sembrare alla fine del primo volume, ritroverà il suo malvagio potere. Lo scontro sarà acerrimo, qualcuno perderà o sembrerà soccombere, alcuni lasceranno la battaglia, altri ancora ritorneranno a credere, ma alla fine... Per tutti gli amanti del fantasy e non solo!
Carissima Annarita, benvenuta nel mio blog. E' un immenso piacere ospitarti e conoscere qualcosa di te e della tua passione per la scrittura.
-Presumo che amando scrivere, la tua prima passione sia stata quella si leggere e perderti nella magia e nell'incanto che una storia. Mi piacerebbe sapere qual è stato in assoluto il primo libro che hai letto, e soprattutto quali sono gli autori e le autrici che ami e che in qualche modo hanno influenzato la tua vena artistica.
-Esatto. Ho sempre amato moltissimo leggere sin da bambina piccolissima anche grazie ad una zia che mi ha trasmesso il suo amore per i libri, raccontandomi storie e regalandomene per ogni occasione che fosse importante.Grazie a questo i libri per me sono anche bellissimi ricordi, ad ognuno di essi posso associare qualcosa di bello che la vita mi ha regalato. Per tornare al nostro discorso il primo che ho preso in mano è stato "La Capanna dello zio Tom", mentre gli autori che preferisco sono quelli di romanzi fantasy perché è il genere che mi sento più congeniale come J.R.R. Tolkien, Paolini e così via.
-C'è qualche scrittore/scrittrice emergente che ammiri e che ami leggere?
-Sì, preferisco gli autori emergenti perché penso che, tra di loro, ci sia qualcuno di vero talento. Tra questi ad esempio Argeta Brozi, Alessandra Paoloni, Teresa di Gaetano, Ilaria Militello e altri di cui ho letto i libri e ne sono rimasta positivamente colpita.
-Puoi darmi una tua definizione di cosa sia la "lettura" e la "scrittura"?
-La "lettura" è la porta per accedere ad altri mondi e altre vite, la "scrittura" la chiave per aprire quella porta.
-Il mio blog contiene nel suo nome una parola che mi ha sempre affascinato - Serendipity ...capita di cercare con tutte le proprie forze un qualcosa e poi si finisce con l' "inciampare" in qualcos'altro che neanche immaginavamo. Vuoi condividere con noi la scoperta che ti ha regalato più gioia e che ti ha lasciato colma di meraviglia?
-Beh, i libri per me sono esattamente la personificazione di quello che intendi tu perché quando li inizi a leggere ti aspetti qualcosa in base al titolo, alla cover e poi, spesso e volentieri, sono tutt'altro!
-Un consiglio per chi ama scrivere.
-Non smettere mai di coltivare e di credere nel proprio sogno. Non lasciarsi abbattere dai rifiuti o dai giudizi negativi, ma proseguire, cercando sempre di migliorarsi. Essere molto umili perché la scrittura è un percorso dentro la nostra anima.
-Vorrei ci lasciassi con due citazioni: una del tuo libro e un'altra del libro che stai leggendo in questo periodo.
-Ecco la citazione dal mio libro "Petra Regia e la ricerca di Aran" : "La tua magnanimità mi ha offeso, il Male persevera sulla sua strada e non cambia rotta, solo il Bene è sciocco a tal punto da pensare fino, all'ultimo di poterlo redimere...". In questo momento sto leggendo un libro di poesie che si intitola "Radici" di Libero Nante e Federico Carlino...eccone una citazione: "Lacrime dal cielo corruscato, briciole d'acqua disperse sull'erba novella...".
Annarita infinitamente grazie per averci regalato parte del tuo tempo e per aver aperto ai nostri occhi le porte del tuo mondo!
A presto!
Ed ecco la domanda per i miei meravigliosi lettori serendipitiani:
Qual è il libro che rimarrà per sempre nel vostro cuore?
"I libri la proteggono dalla stupidità. Dalla falsa speranza. Dagli uomini bugiardi. La ricoprono di amore, forza e conoscenza. E' vita che viene da dentro".
Sto leggendo il meraviglioso libro da cui ho tratto questa citazione, ma non voglio svelarvi il titolo perché appena ho toccato le sue prime pagine ho pensato di organizzare il primo Giveaway di Books Serendipity!
E cosa vi regalerò??!!
Esattamente il libro che sto leggendo (una copia che acquisterò proprio per voi)!
In questi giorni vi posterò il regolamento per poter partecipare.
Allora chi vuole ricevere un libro magico ed emozionante che vi farà sognare in questi giorni d'estate?
Per incuriosirvi ecco le dediche poste nelle prime pagine del libro!
Se siete su Facebook potete seguire l'evento sulla mia pagina!
Lasciate i vostri commenti!!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK